Chiuso il peggioramento che ha apportato un deciso calo delle temperature, pioggia ed i primi fiocchi di neve sulle nostre prealpi a quote superiori ai 1500m e più in basso nelle Alpi, abbiamo assistito ad un deciso miglioramento delle condizioni meteo con condizioni di cielo sereno o poco nuvoloso nella giornata odierna con le temperature che sono riuscite a toccare anche i 20°C. Alleghiamo la mappa del triveneto, con le massime registrete oggi, del progetto di meteonetwork che potete trovare nella sezione live del nostro sito.

Il bel tempo sarà protagonista anche della giornata di Mercoledì 30, anche se al mattino non escludiamo la presenza di banchi di nebbia nel rodigino a causa dell’elevata umidità presente a causa delle piogge. Le temperature massime saranno leggermente superiori a quelle odierne con punte di 23-24°C ove oggi la colonnina di mercurio a superato a malapena i 20-21°C

Il maltempo però è molto vicino, e dietro l’angolo. Infatti nella serata di Giovedì, grazie ad un impulso perturbato in arrivo dalla Francia, che porterà forte maltempo nel week-end, inizieranno le prime precipitazioni su alte pianure, pedemontane e prealpi.
Ci aspettiamo quantitativi di pioggia elevati tra le giornate di Venerdì e Sabato quando alcune zone delle prealpi potrebbero superare anche 100mm nell’arco di 48 ore. Questo sta a significare che in 48 ore potrebbe cadere quasi interamente il quantitativo di pioggia del mese di Ottobre. Le temperature non saranno basse come lo scorso week-end, quindi non ci aspettiamo, sulle Prealpi, apporti nevosi a quote inferiori ai 2000m. Attenzione alla possibile acqua alta a Venezia che potrebbe toccare quota di 105cm

Vi invitiamo pertanto a seguire i prossimi aggiornamenti, che trovate quotidianamente nell’home page del nostro sito e nei nostri canali social.