Fenomeni più consistenti su monti e pedemontana con quota neve il temporaneo aumento
Buongiorno a tutti e buon venerdì da tutto lo staff.
Dopo i primi fenomeni registrati, tra oggi e domani il tempo si manterrà ancora grigio ed uggioso sul nostro #Veneto. Nel dettaglio:
🔴 Nella prima parte della giornata di oggi cielo ovunque nuvoloso o coperto, ma senza fenomeni di rilievo o al più con deboli precipitazioni sparse e discontinue. ☁️ Dal pomeriggio, però, la situazione tende a peggiorare fino ad avere fenomeni anche diffusi e moderati in serata sulle zone centro-settentrionali. 🌧️ Un temporaneo aumento delle #temperature in quota farà salire il limite della #neve fino a 1500/1700 mt sulle Prealpi, un po’ più in basso sulle Dolomiti. ☃️ Non escludiamo fasi di #pioggia anche a Cima Grappa, anche se nella seconda fase del peggioramento il limite tornerà a scendere.
🔴 Domattina fenomeni ancora frequenti sui monti con quota neve in calo fino a circa 1000/1200 mt sulle Prealpi, piogge su pedemontana e pianura settentrionale, specie orientali. 🌧️☃️ La tendenza è comunque per un miglioramento della situazione, prima con un esaurimento dei fenomeni, poi con schiarite a partire dalle zone occidentali. 🌥️
🔴 Domenica il tempo sarà nel complesso discreto, con al più della parziale nuvolosità che non dovrebbe dare luogo a fenomeni degni di nota, e la situazione rimarrà simile anche nei giorni successivi. ⛅ Tornerà però a fare piuttosto #freddo, con le temperature mattutine che torneranno ovunque sotto lo zero, ed anche le massime si riporteranno sotto la media del periodo. ❄️ Seguite comunque gli aggiornamenti per le conferme.
Previsioni Veneto nel dettaglio ➡️ www.machetempofa.it
Meteo e webcam Cima Grappa ➡️ www.meteocimagrappa.it
Gruppo Telegram per segnalazioni ➡️ t.me/machetempofa_segnalazioni
