Si è appena concluso il primo peggioramento stagionale a carattere freddo, quasi invernale, che si guarda già con attenzione all’evento perturbato che avremo tra la serata di mercoledì e la giornata di Giovedì.

L’isolamento di una goccia fredda nella serata di mercoledì e la relativa formazione di un minimo di bassa pressione nel centro-nord Italia porterà un blando peggioramento delle condizioni meteorologiche con piogge in tutto il nostro territorio ed ancora neve nelle nostre montagne. Questa volta, però, stante un leggero aumento termico, le nevicate si attesteranno su quote più alte rispetto all’ultimo peggioramento, quando i fiocchi di neve sono riusciti a scendere anche attorno ai 1000m su Alpi e leggermente più in alto sulle Prealpi.

Il lieve aumento delle temperature in quota, appunto, porterà alla caduta di neve sulle Prealpi oltre quota 1600m, 1400/1500m su Dolomiti. Insomma altra bella neve per i ghiacciai e nel resto dei monti per portare un po’ di clima invernale.
Sembra poi seguire un week-end con condizioni stabili ed un nuovo peggioramento del tempo per la terza decade del mese. Inseriamo il condizionale perchè si va troppo in la’ con i giorni. Per tutti gli aggiornamenti seguite le nostre previsioni giornaliere e gli aggiornamenti nelle nostre pagine social.
Previsioni meteo Veneto ➡️ www.machetempofa.it
Meteo e webcam Cima Grappa ➡️ www.meteocimagrappa.it
Il nostro gruppo Telegram ➡️ t.me/machetempofa_segnalazioni

